La sicurezza delle stufe a pellet oggi come non mai è un argomento molto trattato nei vari siti e forum che si occupano di questo argomento, e fra le varie discussioni ed opinioni non mancano articoli che parlano di standard di sicurezza troppo bassi, oppure di casi che hanno messo in pericolo la sicurezza dell’utilizzatore finale.
Proprio per questo motivo La Bottega del Fuoco ha deciso di prendere seri provvedimenti in merito, staccandosi dalle aziende che non risultano superare gli standard di sicurezza richiesti, e dare più spazio a qualità e sicurezza.
Si tratta di un atto dovuto ai nostri clienti, in quanto la grande esperienza del titolare il sig. Claudio, che da oltre 20 anni si occupa direttamente della cura e manutenzione di tali prodotti, serva a garantire un’acquisto sicuro e di qualità.
I nostri obiettivi sono quelli di fornire prodotti che corrispondano agli standard richiesti, offrire un servizio specializzato nella gestione della valutazione di installazione, fornito direttamente dal titolare, garantire installazioni conformi alle normative in vigore certificandone la qualità mediante abilitazioni tecniche riconosciute da Camera di Commercio e da Confartigianato seguita da tutti gli aggiornamenti richiesti dalla Regione, offrire una varietà di stufe, caminetti e caldaie equipaggiate dei più attuali sistemi di sicurezza corredati da un servizio di assistenza direttamente da La Bottega del Fuoco e, cosa non meno importante , darvi una gamma di prodotti equipaggiati da componentistica commerciale sempre presente sul mercato in modo da non obbligare il consumatore a dover reperire ricambi molto più costosi del prezzo reale.
Crediamo che questa nostra trasparenza ci premi degli sforzi che affrontiamo ogni giorno, e ogni nostro cliente soddisfatto è il nostro miglior biglietto da visita.
Questo è uno dei tanti motivi che ci spingono ad insistere nell’informare tutti i nostri vecchi e nuovi clienti che La Bottega del Fuoco ha una sola sede a Ceriale, provincia di Savona, non si trova più a Volvera (TO) e non ha nessun rapporto di collaborazione con rivenditori che continuano a far credere che siamo noi utilizzando il nostro nome.
Diffidate quindi di persone che non certificano direttamente le installazioni o che propongono preventivi esosi giustificandoli con finti anni di esperienza, o ancor peggio ricambi inesistenti di vecchie stufe per convincere il consumatore a sostituire la vecchia stufa. Questo non è il nostro sistema di lavoro.
Il titolare de La Bottega del Fuoco il sig.Claudio, iscritto da più di 25 anni alla Camera di Commercio di Torino come commerciante nel settore commercio e vendita di caminetti e stufe, installa e certifica direttamente al fine di garantire sicurezza e qualità.